Opere presentate alla IX EXPO D’ARTE CONTEMPORANEA E POESIA 2022, AVALON IN ARTE-Pasquale Mastrogiacomo
Opere presentate alla IX EXPO D’ARTE CONTEMPORANEA E POESIA 2022, AVALON IN ARTE, Dal 02 Aprile al 10 Aprile 2022 Palazzo Fruscione, centro storico Salerno Pasquale MastrogiacomoContinue Reading
Generale-Pasquale Mastrogiacomo
Quando il passato ed il presente si incontrano e si fondono nella coscienza dell’individuo la tela prende vita e racconta una storia… Il dipinto sembra materializzare interrogativi sulla fede, il potere, il valore delle istituzioni. Nasce dalle investigazioni dell’artista e si proietta con la forza di una visione onirica. IContinue Reading
Grido disperato-Pasquale Mastrogiacomo
L’opera raffigura un uomo seduto con le gambe incrociate, la testa reclinata, la bocca strepitante, le braccia distese lungo il corpo e ben aggrappate per placare un impeto interiore di sollevazione che ne torce la forma. Le gambe fuse, a forma di puleggia, in contrasto alla fissità delle braccia, attribuisconoContinue Reading
L’urlo della coscienza-Pasquale Mastrogiacomo
L’urlo della coscienza fa parte di una trilogia che ha proprio in tale soggetto la sua massima rappresentazione formale. L’opera è incentrata sui “moti della coscienza”, sulle scosse telluriche che occasionalmente percorrono il corpo dell’uomo agitandone in profondità il tessuto cellulare. Come nella scultura “Grido disperato” la forma è stilizzata,Continue Reading
Abbraccio meccanico-Pasquale Mastrogiacomo
La scultura mostra una donna e un uomo nell’atto di abbracciarsi con vigore, sino ad unirsi in un tutt’uno, a protezione della loro coscienza minacciata da tramanti forze oscure che incombono come spettri. La forma è composta da pezzi meccanici: un tubo-tronco, una rondella-braccia, una pala meccanica-testa, che sostituiscono gliContinue Reading
Sazio il toro sbadiglia, Sbadiglio di un toro 1,Sbadiglio di un Toro 2-Pasquale Mastrogiacomo
Sazio il Toro sbadiglia, 1994 terracotta patinata cm 23x18x14, Pasquale Mastrogiacomo. La serie dei “tori”, realizzata tra il 1994 e il 1995, nacque da una profonda suggestione, la guerra nei Balcani, che in quegli anni si presentava al mondo con tutta la crudeltà del conflitto etnico. Lo scatenarsi di quellaContinue Reading