In cammino verso il futuro-Pasquale Mastrogiacomo
E quando tutti dormono e fuori diluvia che i peggiori incubi prendono forma e colore a tormentare l’esistenza. Pasquale MastrogiacomoContinue Reading
E quando tutti dormono e fuori diluvia che i peggiori incubi prendono forma e colore a tormentare l’esistenza. Pasquale MastrogiacomoContinue Reading
Personificazione di una città, 2008 olio su tela cm 70×90 Al centro del dipinto campeggia una città dalle fattezze umane in cui si incontrano il genere maschile (simbolicamente rappresentato dalla cravatta) ed il genere femminile (emblematizzato dagli occhi e dalla bocca). Dal loro incontro origina un’esplosione di caseggiati in cuiContinue Reading
L’opera si presenta come una crocifissione antropomorfa in cui i bracci della croce sono costituiti da tre figure simbolo delle religioni del libro: il Cristianesimo, l’Ebraismo e l’Islam. Tre uomini, un vescovo, un rabbino e un imām, si mostrano al riguardante con fierezza e austerità. Le loro teste si fondonoContinue Reading
In collezione privata Con limpidezza costruttiva e di segno, il dipinto si presenta come sintesi dei temi e delle riflessioni dell’artista. Al centro della tela campeggia il mondo, sommerso dall’acqua, trafitto da un cono di fumo e minacciato dalle sanguisughe. Ai poli dominano due solenni figure maschili, un cardinale conContinue Reading
L’opera raffigura un uomo seduto con le gambe incrociate, la testa reclinata, la bocca strepitante, le braccia distese lungo il corpo e ben aggrappate per placare un impeto interiore di sollevazione che ne torce la forma. Le gambe fuse, a forma di puleggia, in contrasto alla fissità delle braccia, attribuisconoContinue Reading
La scultura di forma conoidale, essenziale e disadorna, raffigura un prete nell’atto di donare al cielo la sua “pancia” adiposa quasi fosse un cerimoniale, un atto di devozione, una liturgia. Sbilanciata all’indietro, ma ben ancorata a terra dal contrappeso della “pancia”e dalla larghezza dell’abito talare. Non ha un volto definitoContinue Reading
Scultura in raku realizzata in Sardegna, Oristano, presso il laboratorio di Margherita Pilloni. L’opera mostra un vescovo seduto su una cattedra, con le braccia in croce, in attesa di venerazione e di devoti doni da custodire con gelosa sacralità. La scultura segue un filone di rappresentazioni imperniate su uomini diContinue Reading
Sazio il Toro sbadiglia, 1994 terracotta patinata cm 23x18x14, Pasquale Mastrogiacomo. La serie dei “tori”, realizzata tra il 1994 e il 1995, nacque da una profonda suggestione, la guerra nei Balcani, che in quegli anni si presentava al mondo con tutta la crudeltà del conflitto etnico. Lo scatenarsi di quellaContinue Reading
Politica dei cookie (UE) Designed using Unos. Powered by WordPress.