Personificazione di una città-Pasquale Mastrogiacomo
Personificazione di una città, 2008 olio su tela cm 70×90 Al centro del dipinto campeggia una città dalle fattezze umane in cui si incontrano il genere maschile (simbolicamente rappresentato dalla cravatta) ed il genere femminile (emblematizzato dagli occhi e dalla bocca). Dal loro incontro origina un’esplosione di caseggiati in cuiContinue Reading
Generale-Pasquale Mastrogiacomo
Quando il passato ed il presente si incontrano e si fondono nella coscienza dell’individuo la tela prende vita e racconta una storia… Il dipinto sembra materializzare interrogativi sulla fede, il potere, il valore delle istituzioni. Nasce dalle investigazioni dell’artista e si proietta con la forza di una visione onirica. IContinue Reading
Città mortifera-Pasquale Mastrogiacomo
Il dipinto si presenta come una allegoria della modernità, metafora del progresso ad libitum. Come in una visione onirica la città è nuda, si offre senza percorsi, senza orizzonte e senza futuro, disarmata ed inerme sembra scompaginarsi, consumata dall’ingordigia del genere umano. Le luci sono spente, le case deserte, leContinue Reading
La prostituzione di un vescovo-Pasquale Mastrogiacomo
L’opera dal titolo, volutamente provocatorio, “La prostituzione di un vescovo”, realizzata nel 1997, mostra “un figuro” seduto su un cippo nell’atto, un po’ vanitoso , di concedersi alla moltitudine. La scultura vuole essere una riflessione sulla fede e sulla speranza che molti ripongono nei rappresentanti di Dio in terra. DalContinue Reading
Colomba gridante-Pasquale Mastrogiacomo
La scultura rappresenta una colomba antropomorfa, dal collo lungo, nell’atto di gridare. Il profilo umanizzato indica una “metamorfosi” del significante verificatasi nel nostro tempo. Ciò che nei secoli questo simbolo ha rappresentato, dallo Spirito Santo alla rappresentazione della Pace, oggi è stato completamente stravolto da chi arbitrariamente e delirantemente, “conContinue Reading
Sazio il toro sbadiglia, Sbadiglio di un toro 1,Sbadiglio di un Toro 2-Pasquale Mastrogiacomo
Sazio il Toro sbadiglia, 1994 terracotta patinata cm 23x18x14, Pasquale Mastrogiacomo. La serie dei “tori”, realizzata tra il 1994 e il 1995, nacque da una profonda suggestione, la guerra nei Balcani, che in quegli anni si presentava al mondo con tutta la crudeltà del conflitto etnico. Lo scatenarsi di quellaContinue Reading